Diocesi di Novara

Maggio
17 2012
Raccontare GesA? nostro contemporaneo

A conclusione del progetto culturale promosso al livello nazionale da parte di ACEC e CEIA� dal titolo “GesA? nostro contemporaneo: il volto di GesA? nel cinema e nello spettacolo” mercoledA� 16 maggio alle ore 21,15 nella sala della comunitA� di Pernate il nostro Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla ha tenuto una conferenza su questo tema con il suo fare di sempre, offrendo spunti di riflessione molto interessanti. Moderatore della serata A? stato Riccardo Dellupi, affiancato dal parroco di Pernate don Saverio Strigaro.

Per ascoltare l’audio dell’intervento clicca qui (tasto detro “Salva con nome”)

Per scaricare gli appunti dell’intervento del Vescovo clicca qui.

Maggio
11 2012
La famiglia tra lavoro e festa

Pubblichiamo qui di seguito l’intervento di Mons. Franco Giulio Brambilla sul tema “La famiglia tra lavoro e festa” alla Giornata di FraternitA� Sacerdotale che si A? tenuta in Seminario a Novara lo scorso lunedA� 7 maggio, in previsione dell’Incontro Mondiale delle Famiglie a Milano di fine maggio-inizio giugno.

La famiglia: il lavoro e la festa: queste sono le tre parole del tema del VIIA� Incontro mondiale delle Famiglie che si terrA� a Milano dal 28 maggio al 3 giugno 2012. Esse formano un trinomio che parte dalla famiglia per aprirla al mondo: il lavoro e la festa sono modi con cui la famiglia abita lo a�?spazioa�? sociale e vive il a�?temA�poa�? umano. Lo svolgimento del tema deve mettere a fuoco tre modi di rinnovare la vita quotidiana: vivere le relazioni (la famiglia), abitare il mondo (il lavoro), umanizzare il tempo (la festa). Al tema sono dedicate anche le Catechesi che il Pontificio Consiglio per la Famiglia ha pubblicato in collaborazione con la��Arcidiocesi di Milano[1]. (altro…)

Maggio
04 2012
Campiscuola 2012

E’ in arrivo l’estate, tempo di Grest, ma anche di a�?campiscuolaa�?! Nel Progetto Educativo della��Oratorio c’A? scritto: a�?Il tempo estivo A? il periodo propizio per la��esperienza dei campiscuola che si connotano per aspetti importanti di vita comunitaria e di vita cristiana impegnata. A? un tempo forte della��anno oratoriano: culmine del percorso formativo e a�?trampolino di lancioa�? della��anno successivoa�?.

 

ELEMENTARI/MEDIE

La��appuntamento A? dal 14 al 20 luglio a Zornasco in Val Vigezzo (VB).

 

SUPERIORI

Dal 29 luglio al 4 agosto presso la casa Rifugio Madonna delle Nevi di Mezzoldo (BG).

Sei interessato? Allora scarica il volantino qui sotto, stampalo, compilalo e porta la��iscrizione prima possibile in Oratorio!

Scarica il volantino generale Campiscuola 2012

Aprile
23 2012
Musical su Giovanni Paolo II

Un musical che racconta i 25 anni di pontificato di Giovanni Paolo II interamente scritto dai giovani della diocesi di Novara. A? quanto propone il Centro Diocesano Giovanile, nell’ambito di Passio 2012, sabato 28 alle 21 al Teatro Rosmini di Borgomanero dove la compagnia “Musical diocesano” porterA� in scena “Non abbiamo paura! a�� Il musical su Giovanni Paolo II”. Il progetto A? nato dal desiderio forte di rivivere i momenti piA? significati trascorsi con il grande papa, tanto amato dai giovani, dalla voglia di riascoltare le sue parole e di riproporre, cosA�, l’ereditA� che ha lasciato. Il musical, infatti, racconta la storia del suo papato attraverso gli occhi dei giovani che sono cresciuti con lui e che in lui hanno trovato un esempio e un aiuto nel loro percorso di crescita. La regia del musical A? di Silvia Baroli, Francesca Cerutti e Giuseppe Ricciardi; il testo A? stato scritto da Silvia Baroli, Francesca Cerutti, Andrea Cerutti e Giuseppe Ricciardi, mentre Anna Torraca ha realizzato le coreografie. Le musiche sono di Andrea Cerutti, Federico Ricciardi, Davide Baroli con la collaborazione del compositore Roberto Bassetti e di Sonja Bellomi. Il cast A? interamente formato da giovani degli oratori, tra cui quelli di Gargallo, Santo Stefano a�� Borgomanero, Pernate, Arona, Intra, Gozzano, Agrate Conturbia, Castelletto Ticino, Doccio, Cannobio, Pogno, San Rocco a�� Novara.

Il biglietto d’ingresso, del costo di 10 euro (5 euro per gli under 18), A? in prevendita al Teatro Rosmini di via Fornari dalle 15 alle 19 e al Kaos Point di Borgomanero nonchA� ona��line (www.ciaotickets.com), oppure si puA? acquistare all’ingresso dello spettacolo. (altro…)

Aprile
20 2012
Festa dei Popoli 2012 – 3a Edizione

Domenica 22 aprile 2012 in Piazza Vittorio Veneto torna la Festa dei Popoli (3a edizione) organizzata dal gruppo a�?Popoli per la Pace a�� Pace per i Popolia�?. La finalitA� di questa grande festa A? quella di sottolineare la��importanza sociale delle comunitA� migranti presenti sul nostro territorio di Galliate e di manifestare a tutta la cittadinanza la��intelligenza della condivisione, la��accettazione della��alteritA�, il coraggio della convivenza. La rappresentanza degli stranieri a Galliate, attiva e piA? che mai visibile, dice come la nostra cittA� sia davvero un crogiolo di razze, ma anche un luogo dove le differenze convivono esprimendosiA� attraverso le tradizioni religiose. Sono uomini e donne, famiglie con figli, studenti e giovani che quotidianamente incontriamo. Svolgono diverse occupazioni e contribuiscono notevolmente al bene della collettivitA�. Sensibilizzando la comunitA� alla��accoglienza ed invitando tutti ad adoperarsi perchA� vengano cancellate le cause che determinano le migrazioni, la Festa dei Popoli vuole offrire un contributo concreto a quel a�?camminare insiemea�? che per noi A? ben piA? di un semplice slogan ad effetto.

Scarica il volantino col programma completo della manifestazione.

Per vedere le foto dell’edizione 2011 clicca qui.