Diocesi di Novara

Novembre
05 2014
“E ti vengo a cercare”. Lectio giovani 2014-15

Schermata 2014-09-24 alle 10.05.24Questo il tema scelto per il percorso di Lectio Divina di quest’anno, proposto aA�tutti i giovani della diocesi dai 16 anni in su,A�per camminare insieme mettendo al centro laA�Parola di Dio.

a�?E ti vengo a cercarea�?A�parla della nostraA�ricerca della��uomo, del nostro voler essere una Chiesa a�?in uscitaa�?, una Chiesa che va verso tutti per annunciare la Buona Notizia: a�?la comunitA� evangelizzatrice si mette mediante opere e gesti nella vita quotidiana degli altri, accorcia le distanze, si abbassa fino alla��umiliazione se A? necessario, e assume la vita umana, toccando la carne sofferente di Cristo nel popoloa�?. MaA�parla anche dellaA�nostra ricerca di Dio: se non lo cerchiamo ascoltando ogni giorno la sua Parola, il suo Vangelo, come potremo conoscerlo e amarlo, come potremo parlare di lui se non A? il nostro abituale compagno di cammino e maestro?
Per questo al centro c’A?A�il Signore: egli A? il primo che ci A? venuto a cercare e che ogni giorno ci cerca, bussando alla porta della casa della nostra vita con il desiderio di illuminare il nostro cuore e di renderci a nostra volta a�?cercatoria�? di Dio e della��uomo.

Il percorso si articola inA�quattro appuntamenti da non perdere:A�la Lectio Divina con ilA�vescovo, due Lectio nel proprio vicariato e la Veglia delle Palme.A�A scandire gli incontriA�saranno i cinque verbi che usa papa Francesco nella Evangelii Gaudium (n.24): prendere la��iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare.

Eccovi le date per il vicariato dell’Ovest Ticino:
  • 1A� incontro:A�Prendere l’iniziativa“, ilA�21 novembreA�A�aA�Novara presso la parrocchia “San Francesco”.
    Il primo incontro di lectio sarA� tenuto dal Vescovo, mons. Franco Giulio Brambilla, e vissutoA�insieme con il vicariato di Novara;
  • 2A� incontro:A�Coinvolgersi“, il 13 febbraio, presso la parrocchia “Santi Giorgio e Maurizio” di Terdobbiate;
  • 3A� incontro:A�Accompagnare“, il 13 marzo 2015 presso la parrocchia “S. Andrea Apostolo” di Pernate;
  • 4A� Incontro: Fruttificare e festeggiare“. VEGLIA DELL PALME A�il 28 marzoA�2015.

Buona ricerca a tutti!

 

Settembre
30 2014
CORO “NOTE IN VOLO”

logo coroSabato 11 Ottobre 2014 riprenderanno le prove del Coro a�?Note in Voloa�?!

Ci troviamo in Oratorio presso la��aula Santa Chiara, vicino alla Cappellina, tutti i sabati.
Per i bambini tra la I e la IV elementare dalle 15.45 alle 16.45, per chi frequenta dalla V elementare in poi dalle 17.00 alle 18.00.

Per chiunque voglia partecipare A? necessaria la��iscrizione tramite la��apposito modulo e la tessera ANSPI.

Luglio
20 2014
Campo Scuola Medie 2014 – Avviso per le famiglie

Tornati dal campo estivo delle medie ai Piani dei Resinelli molti ragazzi hanno accusato dissenteria e dolori allo stomaco.Come molti sanno, giA� durante il campo tre ragazzi hanno avuto questi sintomi.

La settimana a stretto contatto avrA� sicuramente favorito il contagio, per questo ecco le indicazioni date per curarsi. Gli esami medici dell’ospedale di Lecco dicono che si tratta di una forma virale di influenza intestinale, molto contagiosa. Non A? dovuta ad acqua o cibo, ma ad un virus che A? in giro in questo periodo.

I medici della Pediatria dicono che non c’A? da preoccuparsi, passa da sola in pochi giorni.
Bisogna mangiare leggero, bere di frequente, per reidratarsi e non perdere forze e prendere fermenti lattici per regolarizzare l’intestino.
Per chi A? a contatto con i malati bisogna prestare attenzione all’igiene, soprattutto tenendo lavate le mani.
In caso di vomito, in accordo con il medico, si possono prendere farmaci anti-vomito.
Per eventuali complicanze fare riferimento al proprio medico.

Mi spiace per il fastidio che questo virus puA? causare a ragazzi e famiglie, e spero che il malessere non rovini il ricordo di una settimana bella ed intensa come quella vissuta insieme.

A tutti buon riposo e buona guarigione.

don Fabrizio

Maggio
22 2014
Festa dell’Oratorio e Gabbiano Day 2014

Festa-Oratorio-2010Da VenerdA� 30 maggio a Domenica 1 giugno la��Oratorio vivrA� una tre giorni di festa, allegria e tanto sport in collaborazione la PGS a�?I Gabbiania�? di Galliate, ormai una tradizione!

Si cominica venerdA� sera con la preghiera Mariana rivolta in particolare a giovani e famiglie.A�Sabato 31 maggio invece, nel primo pomeriggio via al 5A� torneo di pallavolo “Antimo Amoriello”. In serata una festa animata dedicata ai ragazzi, con giochi e balli.A�La domenica prosegue con le gare del torneo di prima mattina, e poi la Santa Messa all’aperto, che vedrA� il mandato agli animatori del Grest e la conclusione dell’anno di catechismo. Nel pomeriggio le finali, animazione. Poi premiazioni e saluti alle societA�.A�LunedA� 2 giugno invece una bella gita dedicata ai ragazzi del catechismo.A�Sabato e domenica sarA� possibile anche segustare ottime salamelle e patatine ;-)!

Il programma

(altro…)

Maggio
22 2014
Campiscuola 2014

camposcuola_galliate_2013

Camposcuola 2013

Estate non A? solo Grest, ma anche tempo di a�?Campiscuolaa�?!

Nel Progetto Educativo della��Oratorio si legge: a�?Il tempo estivo A? il periodo propizio per la��esperienza dei campiscuola che si connotano per aspetti importanti di vita comunitaria e di vita cristiana impegnata. A? un tempo forte della��anno oratoriano: culmine del percorso formativo e a�?trampolino di lancioa�? della��anno successivoa�?.

ELEMENTARI (dalla 3A� alla 5A�)
-A�Partenza: Domenica 6 luglio, ore 14.00
-A�Rientro: Domenica 13 luglio, ore 18.00
-A�Costo: 200,00a��

MEDIE
– Partenza: Domenica 13 luglio, ore 13.00
-A�Rientro: Sabato 19 luglio, ore 18.00
-A�Costo: 200,00a��

Durante il campoA�momenti di gioco, di riflessione, diA�preghiera,A�passeggiate, collaborazione,A�vita comune.A�Quest’anno andremo aA�Piani dei ResinelliA�(sopra Lecco), tra i Monti della Grigna.A�Nel costo A? incluso in viaggio in pullman.

Sei interessato?A�Allora scarica ilA�Volantino Campiscuola 2014A�e passa in oratorio il prima possibile per iscriverti,A�i posti sono limitati!