Post in Vicariato Ovest Ticino
Novembre
05
2014
“E ti vengo a cercare”. Lectio giovani 2014-15
Questo il tema scelto per il percorso di Lectio Divina di quest’anno, proposto aA�tutti i giovani della diocesi dai 16 anni in su,A�per camminare insieme mettendo al centro laA�Parola di Dio.
a�?E ti vengo a cercarea�?A�parla della nostraA�ricerca della��uomo, del nostro voler essere una Chiesa a�?in uscitaa�?, una Chiesa che va verso tutti per annunciare la Buona Notizia: a�?la comunitA� evangelizzatrice si mette mediante opere e gesti nella vita quotidiana degli altri, accorcia le distanze, si abbassa fino alla��umiliazione se A? necessario, e assume la vita umana, toccando la carne sofferente di Cristo nel popoloa�?. MaA�parla anche dellaA�nostra ricerca di Dio: se non lo cerchiamo ascoltando ogni giorno la sua Parola, il suo Vangelo, come potremo conoscerlo e amarlo, come potremo parlare di lui se non A? il nostro abituale compagno di cammino e maestro?
Per questo al centro c’A?A�il Signore: egli A? il primo che ci A? venuto a cercare e che ogni giorno ci cerca, bussando alla porta della casa della nostra vita con il desiderio di illuminare il nostro cuore e di renderci a nostra volta a�?cercatoria�? di Dio e della��uomo.
Il percorso si articola inA�quattro appuntamenti da non perdere:A�la Lectio Divina con ilA�vescovo, due Lectio nel proprio vicariato e la Veglia delle Palme.A�A scandire gli incontriA�saranno i cinque verbi che usa papa Francesco nella Evangelii Gaudium (n.24): prendere la��iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare.
Il primo incontro di lectio sarA� tenuto dal Vescovo, mons. Franco Giulio Brambilla, e vissutoA�insieme con il vicariato di Novara; 2A� incontro:A�“Coinvolgersi“, il 13 febbraio, presso la parrocchia “Santi Giorgio e Maurizio” di Terdobbiate; 3A� incontro:A�“Accompagnare“, il 13 marzo 2015 presso la parrocchia “S. Andrea Apostolo” di Pernate; 4A� Incontro: “Fruttificare e festeggiare“. VEGLIA DELL PALME A�il 28 marzoA�2015.
Buona ricerca a tutti!
Marzo
21
2014
LECTIO DIVINA GIOVANI 2013-2014
Con la��azione dello Spirito Santo, Dio guida il mondo e la vita in maniera misteriosa. Dio guida tutte le cose verso la loro pienezza su vie che egli conosce e la creazione non viene mai abbandonata a se stessa.
Dio opera tanto sui grandi avvenimenti della storia quanto sui piccoli avvenimenti della nostra vita personale, senza che con questo egli limiti la nostra libertA� e che noi diveniamo marionette nei suoi piani eterni. In Dio a�?viviamo, ci muoviamo ed esistiamoa�? (At 17,28); Dio A? presente in ogni cosa in cui ci imbattiamo, nelle peripezie della nostra vita, anche negli avvenimenti dolorosi e nei casi apparentemente privi di senso. Dio desidera scrivere dritto sulle righe storte della nostra vita. A�(Youcat n.49)
Le prime due Lectio ci hanno invece aiutato a riflettere sulla presenza dello Spirito nella nostra vita,A�e nella comunitA� di cui facciamo parte.
Agosto
18
2013
Festa per don Lorenzo, benvenuto a don Fabrizio!
Come ormai saprete sono state tante le nuove nomine per i sacerdoti della nostra Diocesi, nomine che porteranno vento di novitA� anche nel nostro Oratorio.A�Un sacerdote che ci saluta ed uno che entra a far parte della nostra nuova comunitA�!A�Nei momenti di cambiamento A? importante piA? che mai che la nostra comunitA� rimanga unita nella preghiera e nel servizio.A�Per entrambi abbiamo preparato momenti di festa e saluto.A�Chi desidera inoltre contribuire ai regali comunitari puA? rivolgersi in Parrocchia o scriverci.
Festa per don Lorenzo
domenica 25 agosto 2013
Don Lorenzo Rosa, attuale vicario parrocchiale e coadiutore all’Oratorio, dopo 8 anni di servizio passato con noi A?A�destinato alla��Oratorio di San Martino.A�Ecco il programma della festa:
10.30 a�� In Chiesa Parrocchiale -A�Celebrazione Eucaristica 15.00 a�� In Oratorio -A�Il pomeriggio inizierA� con giochi per i piA? piccoli, animazione, canti. SarA� un momento di scambio, di incontro e relazione. Merenda e rinfresco. 17.30A�a�� In Sala don Manfredda -A�Momento di saluto, canti e preghiera.Benvenuto a don Fabrizio
domenica 1 settembre 2013
Tra di noi accogliamo con gioia unA�nuovo vicario e coadiutore:A�don Fabrizio Cammelli, dopo 6 anni di ministero alla��Oratorio di Gozzano.
Don Fabrizio arriverA� nel pomeriggio di domenica 1 settembre accompagnato dai suoi Parrocchiani. L’appuntamento A? alle 16.00 in Chiesa Parrocchiale per la S. Messa. Subito dopo lo accompagneremo in Oratorio, dove ci sarA� un momento di preghiera per il suo nuovo mandato ed un rinfresco.
Maggio
05
2011
Corso animatori Grest – Vicariato OT
I partecipanti dello scorso anno
Estate: tempo di GREST!
Come ogni anno la Commissione di Pastorale Giovanile del nostro Vicariato vuole offrire a tutte le parrocchie e gli oratori una proposta per la formazione degli animatori in vista della grande avventura del Grest.
La proposta
Due incontri di formazione in due oratori del nostro Vicariato e una grande giornata di festa in Seminario con animazione, laboratori e la possibilitA� di cimentarsi nelle piA? diverse attivitA� che riguardano il Grest insieme a guide esperte.
Destinatari
ragazzi e ragazze dalla 3a Media in su
Date e luoghi
1A� incontro Sabato 7 maggio (Oratorio di Cerano) dalle 16.30 alle 18.30
2A� incontro Sabato 14 maggio (Oratorio di Romentino) dalle 16.30 alle 18.30
3A� incontro Domenica 22 maggio (Seminario Novara) dalle 9.30 alle 17.00
Aprile
09
2011
Concluso il corso animatori vicariale “FxA” (Anno III)
Domenica 3 aprile si A? concluso ufficialmente il percorso di formazione animatori “FxA” (Formazione x Animatori) che ha visto impegnati oltre 30 giovani provenienti dalle diverse parrocchie del nostro Vicariato Ovest Ticino in tre incontri molto belli e stimolanti.
Nel primo incontro, domenica 13 febbraio, ci siamo confrontati con l’esperienza di Laura di Vercelli, un tempo animatrice di oratorio ora educatrice nel mondo scolastico.
Domenica 13 marzo abbiamo invece incontrato Daniela di Chieri, responsabile “laica” dell’oratorio salesisano della sua cittA�.
Infine domenica 3 aprile A? stata la volta di Roberto dell’oratorio di Valdocco (l’oratorio di don Bosco!) che ci ha raccontato la sua esperienza di educatore nella “giungla” urbana di uno dei quartieri piA? a rischio di Torino.
Per vedere alcune foto degli incontri clicca qui.