Diocesi di Novara

Post in Grest

Aprile
19 2022
Informazioni e iscrizione Oratorio Estivo – Grest 2022

Informazioni e iscrizione Oratorio Estivo – Grest 2022 Galliate

Da Sabato 23 Aprile 2022 ore 18:00 sarà possibile preiscriversi al GrEst, dal link https://forms.gle/g9Vc3MqhV4fJGT7f6

SEGUIRE LA PAGINA www.oratoriogalliate.it/oratorioestivo PER AGGIORNAMENTI anche da eventuali vostre domande

F.A.Q. Grest 2022

• Si farà il GrEst 2022? Quando?
Certo, carichi? Il GrEst inizierà ufficialmente il 13 giugno 2022!

• Farete mattina e pomeriggio?
Quest’anno sì, torna la mattinata! Il GrEst inizierà circa alle 8:30, ma saremo pronti ad accogliere bambini e ragazzi sin dalle 7:45 / 8:00

• E il pranzo?
Ci stiamo organizzando per proporre un pranzo di qualità come gli scorsi anni… stay tuned!

• Quante settimane farete?
Garantendo le usuali 4 settimane, lo comunicheremo con certezza più avanti. A riguardo, vi proponiamo di partecipare al sondaggio che pubblicheremo sul sito Sabato prossimo.

• Quando posso iscrivermi?
Sabato 23 Aprile 2022 apriremo le preiscrizioni alla pagina del sito dedicata al GrEst. Daremo priorità ai ragazzi iscritti con preiscrizione in rigoroso ordine cronologico per la giornata di iscrizioni GrEst.

Segui la pagina oratoriogalliate.it/oratorioestivo per tutti gli aggiornamenti!

 

Link per pre-iscrizione online

Link per pre-iscrizione Oratorio Estivo – Grest 2022 Galliate

Da Sabato 23 Aprile 2022 ore 18:00 le preiscrizioni al GrEst, dal link:

https://forms.gle/g9Vc3MqhV4fJGT7f6

 

Prima presentazione

Martedì 19 aprile, al termine della giornata di assaggio del GrEst, come annunciato in vista di tale occasione abbiamo dato le prime informazioni, che trovate qui con completezza.

 

Modalità di iscrizione

Cliccando sul link sopra indicato avrete modo di richiedere, contemporaneamente (in un’unica operazione):

– la pre-iscrizione per le prime 4 settimane; l’iscrizione verrà completata in presenza durante le serate di presentazione-iscrizione (la data di queste serate verrà scelta appena uscirà la normativa esatta, in modo da consegnarvi la modulistica aggiornata, da firmare in originale e consegnare insieme al saldo). A raggiungimento dei posti disponibili, si entra in lista d’attesa (da questa probabilmente anche altri verranno accolti nelle settimane successive).

– la pre-iscrizione per la eventuale 5^ settimana, che ci stiamo muovendo per organizzare. L’ordine cronologico di pre-iscrizione varrà poi anche come ordine di iscrizione qualora venisse attivata (se in futuro non foste più interessati, vi preghiamo di comunicarcelo, per lasciare posto ad altri). Anche questa eventuale iscrizione andrà finalizzata come sopra.

– il sondaggio per una eventuale 6^ settimana, che in base all’interesse e alle nostre forze e risorse valuteremo se realizzare. L’ordine cronologico di inserimento nel sondaggio varrà poi anche come ordine di iscrizione qualora venisse attivata (se in futuro non foste più interessati, vi preghiamo di comunicarcelo, per lasciare posto ad altri). Anche questa eventuale iscrizione andrà finalizzata come sopra.

 

Una volta elaborata la richiesta vi verrà confermato lo status del/la vostro/a foglio/a riguardo ogni singola settimana (potrebbe darsi, come sapete, che ci sia posto solo in alcune delle settimane di vostro interesse). A far fede sarà soltanto la comunicazione ricevuta una volta finalizzata la vostra richiesta. Da parte nostra non cambieremo l’ordine di iscrizione ma il tetto massimo potrà dipendere dalla normativa, che ad oggi non è ancora uscita.

Vi saranno alcuni posti tutelati per fasce protette, situazioni familiari di particolare gravità segnalate dalla Caritas o dai Servizi sociali; a giudizio insindacabile della Parrocchia di Galliate.

Successivamente, come detto a riguardo delle prime 4 settimane, vi verranno comunicate le modalità per la consegna della modulistica firmata in originale e per il saldo.

 

Procurate di avere una persona per famiglia disponibile a quell’ora con le informazioni necessarie: l’ordine di iscrizione è il rigoroso ordine cronologico di pre-iscrizione online. Sarà possibile comunque pre-iscriversi anche dopo, ma ci saranno meno posti.

Necessario per la pre-iscrizione online:

– codice fiscale (tessera sanitaria) del bambino/ragazzo e di almeno un genitore a cui intestare la ricevuta
– idea precisa delle singole settimane di vostra necessità
– anagrafica e recapiti

 

SEGUIRE LA PAGINA www.oratoriogalliate.it/oratorioestivo PER AGGIORNAMENTI anche da eventuali vostre domande

 

Info sui costi

Intendiamo orientarci su questi costi, se le richieste normative ce lo permetteranno:

Kit oratorio feriale: 20€ (una sacca, 2 magliette, 2 fasce multiuso della squadra)
Pacchetto A: 30€ a settimana (Mattina o Pomeriggio o Mattina e Pomeriggio)
Pacchetto B: 50€ a settimana (Mattina e Pomeriggio con pranzo – segnare se si fa solo mezza giornata)

Tesseramento Oratorio 7€ (solo per chi non l’avesse già da altre attività o dal Catechismo)

Sconto secondo figlio -30%
Sconto terzo figlio -50%
Quarto figlio gratuito

La quota può essere ridotta mostrando le motivazioni della richiesta a Don Ernesto o Don Alessandro.

Se vuoi puoi lasciare un contributo di solidarietà per famiglie bisognose.

Super gita ogni settimana! Compresa nella quota.

 

Destinatari

Destinatari: dai bambini che avranno terminato la 1^ primaria (1 elementare) ai ragazzi che avranno terminato la 2^ secondaria di I° grado (2^ media). Annate dalla 2015 (2016 solo se anticipatari) alla 2009.

Per i ragazzi di 3^ media (2008) ci sarà la possibilità di partecipare come aiuto animatori, partecipando al percorso di preparazione.

 

Giorni, Settimane e Orari

L’attività sarà organizzata dalle 8:30 alle 17:30. Dal lunedì al venerdì.

Sarà possibile se necessario lasciare i bambini già dalle 7:45/8:00 (occorre comunicarcelo in modo da organizzare presenza in numero sufficiente).

Nel giorno di gita la giornata seguirà orari particolari.

 

Saranno attivate le settimane:

1^ settimana: 13/06/2022-17/06/2022 2^ settimana: 20/06/2022-24/06/2022 3^ settimana: 27/06/2022-01/07/2022 4^ settimana: 04/07/2022-08/07/2022

Stiamo valutando la fattibilità di attivare anche:

(da confermare) 5^ settimana: 11/07/2022-15/07/2022

Vi chiediamo il sondaggio circa l’interesse per una teorica

(sondaggio preliminare) 6^ settimana: 18/07/2022-22/07/2022

 

Protocolli e normativa

Seguiremo la normativa nazionale, regionale, comunale ed ecclesiale per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2.

Sostanzialmente, la normativa specifica per l’estate alla data odierna non è ancora stata promulgata.

 

 

INFO

Segreteria Oratorio

3397219112 (anche WhatsApp)

oratoriogalliate@gmail.com

 

SEGUIRE LA PAGINA www.oratoriogalliate.it/oratorioestivo PER AGGIORNAMENTI anche da eventuali vostre domande

Aprile
08 2022
Oratorio feriale – giornata di assaggio GrEst – martedì 19 aprile 2022

Iscrizione gratuita qui: https://forms.gle/247Xc4Gaa8AiAwYDA

ORATORIO FERIALE

per un assaggio di GrEst*

 

martedì 19 aprile (vacanze di Pasqua) ore 8:00-18:00 (si invita ad entrare tra le 8:00 e le 8:30. Possibilità di uscire tra le 17:30  e le 18:00. Fuori da questi orari se c’è vostra necessità).

GIOCHI, ATTIVITÀ E SPORT PER UNA GIORNATA DI DIVERTIMENTO!

Iscrizione gratuita qui:  https://forms.gle/247Xc4Gaa8AiAwYDA

Non è necessaria altra autorizzazione cartacea in quanto si tratta di attività già prevista sotto la modulistica compilata in fase di iscrizione alla Catechesi.

 

Seguiamo il protocollo indicato per le attività di catechesi e disponibile in Oratorio e qui.

 

Si precisa che l’evento è aperto a tutti, anche dei paesi limitrofi e certamente anche a chi non fa Catechismo o professa altra fede.

 

Prima presentazione dell’Estate (Oratorio Estivo – GrEst 2022)

* alla conclusione (ore 18:00) presenteremo quanto saremo già in grado di dirvi circa l’estate; se per tale data saranno arrivate indicazioni normative (nazionali e regionali) sufficienti vi daremo anche qualche dettaglio, altrimenti rimanderemo a una più esaustiva presentazione successiva. Seguite www.oratoriogalliate.it/oratorioestivo

 

 

Percorso aiuto animatori 2008

Nella stessa occasione:

 

Dicembre
13 2021
Oratorio Invernale – GrInv 2021 – Hurrà

 
 
——>Per Dettagli e info SEGUIRE LA PAGINA www.oratoriogalliate.it/oratorioinvernale<——
 
 

L’oratorio invernale “GrInv” 2021 è una nuova proposta dell’Oratorio Beato Quagliotti che riprende le attività estive del GrEst con giochi e laboratori per i vostri bambini… ma nelle vacanze invernali!

 
 
——>Per Dettagli e info SEGUIRE LA PAGINA www.oratoriogalliate.it/oratorioinvernale<——-
 
 

Dicembre
13 2021
Presentazione Oratorio Invernale – GrInv 2021 – Hurrà

SEGUIRE LA PAGINA www.oratoriogalliate.it/oratorioinvernale PER AGGIORNAMENTI anche da eventuali vostre domande

 

Questo articolo (13/12/2021) è la prima pagina con informazioni; man mano vengono caricati nuovi articoli alla pagina indicata qui sopra, a cui vi rimandiamo.

Sondaggio interesse e pre-iscrizione online a questo link https://forms.gle/RUbH8vHgTRYq71kA7

 

 

L’ORATORIO INVERNALE 2021

L’oratorio invernale “GrInv” 2021 è una nuova proposta dell’Oratorio Beato Quagliotti che riprende le attività estive del GrEst con giochi e laboratori per i vostri bambini… ma nelle vacanze invernali!

Il GrInv si svolgerà nei pomeriggi (dalle 13:30 alle 17:30) durante le vacanze natalizie nei giorni 27, 28, 29, 30 dicembre e 2, 3, 4 e 5 gennaio. Seguiranno altre attività nei giorni del 7, 8 e 9 gennaio.

 

L’Oratorio Invernale – GrInv 2021 – “Hurrà – giocheranno sulle sue piazze”

è organizzato dall’Oratorio – Circolo ANSPI Beato Quagliotti con la collaborazione della Parrocchia Santi Pietro e Paolo.

Il tema sarà proprio il GIOCO! continuando quello dell’estate (GrEst) Approfondisci qui il tema e gli spunti educativi.

 

GIORNI, ORARI, COSTI, DESTINATARI

in presenza

GrInv – fase A: 27, 28, 29, 30 dicembre GrInv – fase B: 2, 3, 4, 5 gennaio Altre attività – fase C: 7, 8, 9 gennaio

 
Pomeriggi: dalle 13:30 alle 17:30

Costo: 5 EUR di iscrizione (comprensive di 2 fasce del Team e 1 sacca)
30 EUR fase A (GrInv);
30 EUR fase B (GrInv);
gratuita la fase C (altre attività)
– potete lasciare un’offerta.

Il costo è principalmente dovuto alle spese vive di riscaldamento (compresi i continui ricambi d’aria per contrastare COVID-19) e igienizzazione.

Maglietta facoltativa a 5 EUR.

Necessario il tesseramento all’Oratorio (comprensivo di assicurazione – tessera ANSPI) che potete aver già da GrEst o Catechismo.

La quota può essere ridotta mostrando le motivazioni della richiesta a Don Ernesto o Don Alessandro.

 

2° figlio: sconto -30 %

3° figlio: sconto -50 %

4° figlio: gratuito

 

Una famiglia può versare un’erogazione liberale per aiutare un’altra famiglia.

 

Bonifico Oratorio Beato Quagliotti Galliate

IBAN: IT82P0306909606100000061734
intestato a:
Circolo ANSPI Beato Quagliotti
Viale Beato Quagliotti, 1 – Galliate (NO)

Causale: Iscrizione GrInv 2021 NOME/I COGNOME/I

La ricevuta del tesseramento verrà intestata al tesserato (che in genere è a carico) mentre quella per il GrInv verrà intestata al genitore che ha fatto l’iscrizione. Chi desiderasse particolari intestazioni è pregato di contattarci.

 

Iscrivibili bambini/ragazzi delle annate 2015-2008, cioè che hanno frequentato dalla Prima primaria alla Seconda Secondaria di I° grado (= dalla 1^ elementare alla 3^ media).

Attività a numero chiuso e riservata agli iscritti.

 

PROCEDURA E CRITERI DI ISCRIZIONE E LISTA D’ATTESA

Occorre pre-iscriversi online a questo link https://forms.gle/RUbH8vHgTRYq71kA7 e poi finalizzare l’iscrizione in presenza in oratorio.

 

Le iscrizioni saranno prese in rigoroso ordine di pre-iscrizione (online) e saranno completate solo in presenza, il giorno 21/12/2021 ore 20:45 presso l’Oratorio Beato Quagliotti, ove dovrete consegnare i moduli firmati.

Una percentuale dei posti è riservata a discrezione della Parrocchia Santi Pietro e Paolo alle situazioni di maggiore criticità o necessità.

È possibile mandare un’altra persona con una delega firmata in originale.

Coloro i quali non fosse possibile accogliere, verranno messi in lista d’attesa. In lista d’attesa si entra esclusivamente attraverso la pre-iscrizione online, non scrivendo o telefonando ai nostri recapiti.

 

I cancelli dell’oratorio il giorno 21/12/2021 aprono alle 20:35. Cancello di metallo, via Varallino 4.

 

NECESSARIO PER L’ISCRIZIONE

– codice fiscale (tessera sanitaria) del bambino/ragazzo e di almeno un genitore
– idea precisa dei giorni di vostra necessità
– quote; possibilità di pagamento con bonifico entro 21/12
– sufficiente la presenza di un genitore. Questo, a meno che si abbia l’obbligo della doppia firma (ad esempio divorziati): in tal caso, il genitore presente deve avere una delega e l’altro genitore dovrà passare successivamente a firmare entro il 23/12 su appuntamento. Dopo il 23/12 se manca la seconda firma nel caso sia obbligatoria il bambino verrà spostato nella lista d’attesa.
– Possono fare l’iscrizione anche i nonni o gli amici, purché abbiano tutte le informazioni e la delega. In tal caso, il/i genitore/i dovranno passare a firmare in un secondo momento, su appuntamento, entro il 23/12. Dopo il 23/5 se manca la seconda firma nel caso sia obbligatoria il bambino verrà spostato nella lista d’attesa.
– (ovviamente) mascherina e distanziamento

 

Le iscrizioni aprono alle 20:45 e terminano all’esaurirsi delle persone.

 

PROTOCOLLI E NORMATIVA

Seguiremo la normativa nazionale, regionale, comunale ed ecclesiale per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2.

Nel GrInv (fasi A e B) i bambini e ragazzi saranno suddivisi per fasce d’età e in gruppi sociali distinti (“bolle” o “Team”) seguendo la normativa vigente; i distinti Team avranno spazi differenti ad essi dedicati e la giornata si svolgerà con gli appartenenti a tale Team. Sarà possibile fare delle attività insieme purché non si mescolino i gruppi e i gruppi stiano a distanza tra loro (oltre, naturalmente, alla distanza tra i singoli bambini). Ci sarà una zona per la segreteria e i volontari e una per gli animatori.

Nei successivi giorni 7, 8 e 9 gennaio si svolgeranno altre attività con registrazione.

Gli spazi dell’Oratorio saranno suddivisi in 7 (sette) settori, ciascuno con una parte al chiuso e un’altra all’aperto e con ingressi e passaggi dedicati.

I locali e le attrezzature, che comunque saranno riservate solo a gruppi specifici, verranno igienizzati ogni giorno e sanificati secondo la normativa. Ogni Team avrà a disposizione servizi igienici dedicati.

Il regolamento del GrInv può variare secondo l’evolversi della normativa.

 

Informativa e consenso ai fini privacy e riservatezza (già disponibile per Catechismo): disponibile in Oratorio e all’indrizzo
https://www.oratoriogalliate.it/wp-content/uploads/2021/12/Iscrizione_oratorio-2021_2022-Allegato-2-TrattamentoDati.pdf

Regolamento sulle misure anti contagio – misure di contenimento e contrasto dellemergenza epidemiologica COVID-19 (già disponibile per Catechismo): disponibile in Oratorio e all’indrizzo
https://www.oratoriogalliate.it/wp-content/uploads/2021/12/Iscrizione_oratorio-2021_2022-Allegato-3-RegolamentoAnticontagio.pdf

 

INFO

Segreteria Oratorio

3397219112 (anche WhatsApp)

oratoriogalliate@gmail.com

 

Il numero di Don Alessandro è 3402488893

 

SEGUIRE LA PAGINA www.oratoriogalliate.it/oratorioinvernale PER AGGIORNAMENTI anche da eventuali vostre domande

Luglio
07 2021
Info sulla gita 4^ settimana: Parco del Ticino

Info sulla gita 4^ settimana: Parco del Ticino

Aggiornamenti:

Sani e salvi in oratorio
 
Sani e salvi al Varallino.
 
Sani e salvi al Mulino Vecchio di Bellinzago. I piccoli stanno facendo la piccola visita e i grandi mangiano
 
Sani e salvi alla tappa presso La Quercia
 
Partiti tutti dall’Oratorio

 

 

Come annunciato sui volantini, venerdì 09/07/2021 faremo una “biciclettata” nel Parco del Ticino: partenza alle 9:30 da Galliate (ritrovo in oratorio), rientro per le 19:00. 

L’itinerario sarà il seguente: 
  -> Oratorio -> Molino vecchio di Bellinzago (con visita guidata) e pranzo AL SACCO in zona (lo raggiungeremo tramite la strada ciclabile che lo collega con Villa Picchetta e passa per il ristorante La Quercia)
  -> Santuario del Varallino (con giochi e merenda), lo raggiungeremo percorrendo la ciclabile fino a via Ticino, che attraverseremo per entrare subito in via Del Piaggio e poi verso il Varallino
  -> Rientro in Oratorio dal Santuario
Viste le diverse tappe che verranno effettuate in bicicletta, non è possibile seguire o raggiungere il luogo di destinazione in auto: chiediamo quindi di iscriversi e comunicare la propria partecipazione solo a chi può utilizzare e presentarsi con una bicicletta per seguire il percorso che trovate qui sotto scorrendo la pagina.
Per chi avesse necessità, comunicandocelo tramite il form che alleghiamo qui sotto, è possibile arrivare in oratorio alle 7:00 e garantiamo la presenza di un gruppo di animatori per accogliere i vostri bambini / ragazzi.
In caso di maltempo, garantiamo la permanenza in Oratorio per tutta la durata della gita; in tal caso, possibilità di riprendere i figli alle 17:30 (che sarebbe l’orario ordinario in sede, comunicandolo il giorno prima al proprio animatore o alla segreteria) o alle 19.00. Non in altri orari.
 
Itinerario della gita:

Luglio
06 2021
Festa – Spettacolo OratorioEstivo – GrEst 2021

Festa del GrEst 2021: sabato 10/07/2021 alle ore 17.45 organizzeremo in Sala Don Manfredda il consueto spettacolo di fine Grest, durante il quale i bambini e ragazzi dei vari gruppi si esibiranno in divertenti sketch pensati da loro e metteranno in mostra le loro doti canore facendoci sentire alcune canzoni scelte per voi… e non mancheranno le foto e i video dei vostri bambini e ragazzi al GrEst! 
Nella mattinata di Sabato, dalle ore 9:00 a mezzogiorno, ci saranno alcune prove per lo spettacolo e chiediamo quindi, per chi può, di presentarsi (daremo più informazioni ai bambini / ragazzi che parteciperanno, in base alle prove che faremo giovedì durante il GrEst).
Chiediamo inoltre ai partecipanti allo spettacolo di presentarsi con un po’ di anticipo (17.20, portone di legno) per procedere con igienizzazione e misure anti contagio e quindi prepararci per la festa.
Viste le normative covid vigenti e la capienza massima della sala, vi invitiamo a compilare questo breve questionario per poter sfruttare al meglio lo spazio disponibile, poter accogliere più persone e poter garantire una permanenza sicura all’interno della sala: https://forms.gle/B1MZbG4uoqEGQKtr9