Aprile
22
2025
Chiusura oratorio 22-25 Aprile 2025
In segno di rispetto e di cordoglio per la morte del Santo Padre
PAPA FRANCESCO
l’oratorio resterà chiuso fino a venerdì 25 aprile.
Riaprirà regolarmente
sabato 26 aprile dalle 15:30 alle 18:30
Settembre
25
2024
Calendario catechismo 2024 – 25
Scegli il calendario da consultare
Seleziona la classe:
Aprile
24
2025
Volontari 2025
CERCHIAMO VOLONTARI
per il Grest 2025
Vi chiediamo una mano per laboratori, servizio pranzo, pulizie, compiti, supporto e sorveglianza, entrate e uscite, segreteria…
Per ogni ambito in cui ci potete dare una mano, la vostra presenza e il vostro supporto sono utili e preziosi, anche solo per un’ora al giorno o a settimana.
Se vuoi essere dei nostri, scrivici al 3397219112 oppure comunicalo al bar dell’oratorio nei giorni di apertura
Vi invitiamo ad una prima riunione il 30 Aprile, ore 20:45 in oratorio
Ti aspettiamo! Grazie ❤️
Aprile
14
2025
Grest 2025
La mission del GrEst
Il GrEst (GRuppo ESTivo) è l’occasione che la Parrocchia, attraverso l’Oratorio, offre a bambini, ragazzi e genitori, di poter crescere insieme, creare relazioni, impiegare del tempo scoprendo il senso con semplicità. Non faremo lezioni ma siamo certi che al termine del Grest i partecipanti (compresi gli animatori) avranno imparato qualcosa di pratico o teorico, attraverso i temi proposti, la storia, i giochi, le attività manuali, espressive e pratiche… il Grest in particolare evidenzia la missione che l’Oratorio vive tutto l’anno, al traverso gruppi e attività: quella di educare i giovani e le famiglie, al servizio di essi e della Comunità, grazie anche al loro contributo. L’Oratorio desidera porsi in alleanza con le altre realtà educative presemi sul territorio, in primis le famiglie. Per quello che possiamo dare, per voi ci siamo e ci vogliamo essere! Sarà nostra cura spenderci perché il Grest sia anche un tempo e un luogo accogliente, divertente e utile alle famiglie.
La giornata
Come tutti gli anni, la giornata sarà piena di giochi, laboratori e attività interessanti, con il focus sul divertimento e un occhio attento alla cura del prossimo
Ecco gli orari di una «giornata tipo»
Ore 7.45 Apertura cancelli
Ore 8.30 – 9.00 Messa (facoltativa) o preghiera In San Rocco
Ore 9.00 – 9.30 Accoglienza e inizio delle attività
Ore 9.30 – 10.15 Gioco a tema / Compiti estivi
Ore 10.15 – 10.45 Pausa Merenda
Ore 10.45 – 11.45 Gioco a tema
Ore 11.45 – 14.00 Pausa pranzo su due turni (con uscita alle 12.00 per chi non pranza con noi)
Ore 13.45 Apertura cancelli
Ore 14.15 – 14.45 Accoglienza e inizio delle attività
Ore 14.45 – 15.45 Laboratori
Ore 15.45 – 16.15 Pausa merenda
Ore 16.15 – 17.15 Gioco a tema
Ore 17.15 – 17.30 Conclusione: punteggi e preghiera
Cominceremo ad accogliere bambini e ragazzi dalle 7.45, per consentire a chi lo necessita di lasciare il proprio figlio/a prima di andare a lavorare. I cancelli resteranno aperti fino alle 9.00, ora di inizio delle attività.
Frequentate solo il pomeriggio? Vi accoglieremo dalle 13.45 alle 14.10, appena prima dell’orario di inizio delle attività. Chi, per motivazioni di salute o impegni inderogabili, volesse entrare oltre questo orario è pregato di comunicarcelo in anticipo alla segreteria OBQ.
Sarà possibile partecipare alle gite fino ad esaurimento posti sul bus, in ordine numerico di iscrizione.
Pranzo e info sulla giornata
Dalle 12.00 alle 14.00 ci sarà la pausa pranzo con pasti caldi preparati da un catering esterno: vi chiediamo di farci sapere tempestivamente e in busta chiusa di intolleranze alimentari o allergie.
Ricordiamo che gli animatori o i volontari non sono autorizzati in alcun modo a somministrare qualsiasi tipo di medicinale ai minori, pertanto chi necessitasse di assumerne dovrà provvedere personalmente.
Grest Green: Per il pranzo portare la borraccia!
Spazi e merenda
Durante le pause merenda, i bambini potranno portarsi e mangiare la propria merenda, oppure in alternativa il bar dell’oratorio sarà aperto per prendere patatine, caramelle, gelati o bibite fresche!
Prediligeremo per la maggior parte delle attività di gioco spazi all’aperto, sfruttando al massimo anche gli spazi chiusi e all’ombra per rinfrescarci tra un giocone e l’altro!
Le gite
Ecco le fantastiche gite che faremo quest’anno. In caso di maltempo o di altre impossibilità a trovarci in gita, ci troveremo regolarmente in OBQ con pranzo al sacco.
Attenzione: durante la gita NON sono previste attività alternative in oratorio.
1a Settimana: Biciclettata al parco del Ticino
Mercoledì 11/06. Gambe in spalla! Partiamo con le nostre biciclette per fare un bellissimo giro tutti insieme nel parco del Ticino. Condivideremo dettagli e itinerario tra qualche settimana!
2a Settimana: Santa Maria Maggiore
Mercoledì 18/06. Visiteremo il santuario per la messa in mattinata e, dopo una bella passeggiata, ci fermeremo in pineta a Re per qualche gioco insieme.
3a Settimana: Piscina di Galliate (3 turni!)
Da Mercoledì 25 a Venerdì 27/06. Una rinfrescante giornata in piscina… Avviso: a causa degli spazi limitati, sarà divisa in tre turni che vi comunicheremo al più presto.
Kit piscina necessario: cuffia, ciabatte, crema solare, telo mare e pranzo al sacco
4a Settimana: Parco faunistico Le Cornelle
Mercoledì 02/07. Una fantastica gita alla scoperta degli animali del parco bergamasco con giochi e attività a tema
Ricordiamo ai genitori che per partecipare alla gita è necessario, oltre alla comunicazione in fase di iscrizione, compilare il modulo settimanale per la presenza alla gita, pena l’esclusione dalla stessa.
Ricordiamo anche che bambini e ragazzi non saranno ammessi alla gita senza la maglietta del Grest fornita e la fascia del colore della squadra.
Le squadre: a chi è rivolto
Bambini e ragazzi iscritti verranno suddivisi in 12 squadre in base alla propria fascia d’età:
Piccoli (maglia gialla)
dalla 1a elementare alla 3a elementare
Medi
dalla 4a elementare alla 5a elementare
Grandi (maglia rossa)
dalla 1a media alla 2a media
I costi
Kit oratorio estivo Grest: 20€
Pacchetto A: 35€ a settimana
(Mattina o Pomeriggio o Mattina e Pomeriggio)
Pacchetto B: 55€ a settimana
(Mattina e Pomeriggio con pranzo – anche se si fa solo mezza giornata)
Tesseramento Oratorio 8€
(solo per chi non l’avesse già da altre attività o dal Catechismo)
Sconti: secondo figlio -30%, terzo figlio -50%, quarto figlio gratuito
Se vuoi puoi lasciare un contributo di solidarietà per famiglie bisognose.
Il costo della gita è incluso nella quota.
Sostieni l’Oratorio di Galliate col 5×1000, usa il CF 01103280036 nella tua dichiarazione. Grazie!
Chiediamo inoltre, a chi volesse, di lasciare un ulteriore contributo per aiutarci nella manutenzione straordinaria di alcune parti dell’oratorio (es. sostituzione reti campi da gioco)
Le settimane
Ricordiamo qui brevemente le date di svolgimento delle settimane
1a settimana: 09/06/2025 – 13/06/2025
2a settimana: 16/06/2025 – 20/06/2025
3a settimana: 23/06/2025 – 27/06/2025
4a settimana: 30/06/2025 – 04/07/2025
Iscrizioni e pagamento
Presenteremo ai genitori il Grest il 2 Maggio alle 21:00 in sala Manfredda. Al termine dell’incontro sarà possibile accedere alle pre-iscrizioni online un giorno prima dell’apertura sul sito. Vi aspettiamo!
Le iscrizioni online apriranno sul sito obqg.it/segreteria-online il giorno 3 Maggio 2025 dalle ore 9:00. Posti limitati.
Sul portale di segreteria potrete usare le credenziali dell’anno scorso o usate per il catechismo: per chi non le avesse o le ha dimenticate, è possibile recuperarle via mail o, nel caso, creare un nuovo account.
È la prima volta che usi i servizi online OBQ? Registrati subito!
Vi chiediamo nella registrazione di usare un indirizzo email che ci avete già comunicato: vi verranno in automatico assegnate le anagrafiche della vostra famiglia!
Durante le iscrizioni online vi chiederemo già di scegliere tra una delle 5 date proposte per l’iscrizione in loco e a quali gite parteciperete: come gli scorsi anni, vi chiederemo conferma durante le settimane del Grest.
Sarà necessario finalizzare l’iscrizione ad una delle serate in oratorio:
– Lunedì 5 e martedì 6 Maggio 2025, dalle 21:00 alle 22:30
– Sabato 10 Maggio dalle 9:00 alle 11:30
– Lunedì 12 e martedì 13 Maggio 2025, dalle 21:00 alle 22:30
In queste serate verranno distribuite le magliette già ordinate in taglie e numero stimato in base al sondaggio precedentemente pubblicato e sarà possibile, per chi non avesse già pagato con bonifico, Satispay o PayPal, pagare anche con contanti o POS. Per questioni organizzative, vi chiediamo il pagamento dell’intero importo prima dell’inizio del Grest: non sono ad ora previsti pagamenti di settimana in settimana o in diverse soluzioni.
Iscrivendo il proprio figlio/a, si dà per scontata l’accettazione del Regolamento del GrEst qui descritto e si accetta l’informativa sulla privacy e il trattamento dei dati, esposta in oratorio e reperibile all’indirizzo https://obqg.it/informativa-privacy-grest.
Occorre la firma del genitore o di chi esercita la patria potestà per i minori. È necessario che l’iscrizione sia firmata dal genitore (o tutore) in persona. È consigliato arrivare alle iscrizioni col foglio già stampato e firmato, precedentemente ricevuto via mail.
Nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi (Articolo 155 del codice civile, modificato dalla legge 8 febbraio 2006, n. 54). Nel caso di firma di un solo genitore: il/la sottoscritto/a, consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 245/2000, dichiara di aver effettualo la scelta/richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli art. 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
Educhiamo insieme: patto di corresponsabilità
La proposta dell’Oratorio Estivo costituisce un’importante occasione educativa: non si tratta solo di un servizio utile o di mera assistenza nel tempo estivo, ma si configura come una delle testimonianze più belle di una Comunità Cristiana, giovane ed adulta insieme, che cerca il bene di ogni bambino, aiutandolo a sviluppare un’autentica umanità e sincera ricerca del volto di Dio.
Pertanto, il nostro progetto educativo prevede alla base un patto di reciproca responsabilità tra famiglie e Parrocchia che va oltre la sola fiducia: chiede infatti da parte di tutti i soggetti coinvolti la più ampia disponibilità e collaborazione per la costruzione di un Oratorio simile a una casa aperta a tutti, in cui si intende valorizzare i talenti di ciascuno secondo lo stile di Gesù.
Gli obiettivi principali di questa proposta educativa sono:
- offrire ai ragazzi un luogo e un tempo di serenità, in cui stiano bene, si sentano accolti, ascoltati e valorizzati;
- far conoscere la presenza di Gesù attraverso la preghiera, la vita comune e l’attenzione agli altri;
- educare al rispetto delle regole come condizione fondamentale per una perfetta convivenza;
- educare alla creazione di legami tra di loro sulla base dell’accoglienza, della correttezza e della sincerità reciproca.
L’oratorio si impegna, a declinare l’attività estiva al fine di raggiungere quanto proposto, attraverso l’impegno e la formazione dei volontari, la strutturazione di percorsi, laboratori, giochi, momenti di preghiera e riflessione, gite.
Ciascun genitore, che intende iscrivere i propri figli all’oratorio estivo, è chiamato quindi a:
- condividere il progetto educativo e gli obiettivi;
- leggere con attenzione tutta l’informativa sul sito e la modulistica inviata;
- a prendere coscienza che la proposta è attuabile solo per la “grande” disponibilità di ragazzi (molti dei quali adolescenti) e adulti che GRATUITAMENTE svolgono il loro servizio;
- collaborare con i volontari, adottando atteggiamenti improntati a fiducia, reciproca stima, scambio e comunicazione;
- invitare i propri figli ad aderire alle iniziative proposte, con un atteggiamento di rispetto nei confronti dei coetanei, delle persone volontarie, delle regole e della struttura;
- invitare i propri figli a non portare con sé cellulare, altri dispositivi elettronici o oggetti di valore, in quanto l’oratorio è un luogo improntato alla socializzazione, alla costruzione di significative relazioni di appartenenza al gruppo. Di conseguenza, non risponderà di un loro eventuale smarrimento.
L’oratorio estivo OBQ non finisce col Grest!
Stiamo preparando dei fantastici campi estivi per elementari, medie e superiori… li trovate al link obqg.it/campi
Aprile
07
2025
Settimana Santa 2025
Eccoci alle porte della Settimana Santa.
…e anche noi forse siamo lì: fermi sulla soglia, con il cuore un po’ stanco e il passo incerto, ma ancora capaci di sperare.
C’è un silenzio che ci chiama.
C’è una promessa che risuona.
Ogni giorno un passo, una possibilità.
Che sia nei piccoli gesti, negli attimi rubati al caos quotidiano, o in quel bisogno di senso che ogni tanto bussa piano alla porta del nostro cuore: ci stiamo entrando. Insieme.
DOMENICA DELLE PALME // 13 Aprile
08:00 S. Messa, PARROCCHIALE
09:15 S. Messa, VARALLINO
10:30 S. Messa, ORATORIO (in caso di pioggia in Parrocchiale)
18:00 S. Messa, PARROCCHIALE
GIOVEDÌ SANTO // 17 Aprile
08:30 Lodi del mattino, IMMACOLATA
16:30 Lavanda dei piedi (per il catechismo), PARROCCHIALE
17:00 Adorazione, IMMACOLATA
21:00 S. Messa in Coena Domini (al termine adorazione fino alle 24), PARROCCHIALE
VENERDÌ SANTO // 18 Aprile
8:30 Lodi del mattino, IMMACOLATA
15:00 Passione del Signore, PARROCCHIALE
20:30 Processione con il Cristo morto (partenza dal cortile del Castello), PARROCCHIALE
SABATO SANTO // 19 Aprile
8:30 Lodi del mattino, IMMACOLATA
21:00 Veglia Pasquale, PARROCCHIALE
DOMENICA DI PASQUA // 20 Aprile
e LUNEDÌ DELL’ANGELO // 21 Aprile
8:00 S. Messa, PARROCCHIALE
9:15 S. Messa, VARALLINO
10:30 S. Messa, PARROCCHIALE
18:00 S. Messa, PARROCCHIALE
CONFESSIONI, in chiesa parrocchiale
GIOVEDÌ SANTO, ore 15:00 – 16:00
VENERDÌ SANTO, ore 9:30 – 11:30 e 16:00 – 18:00
SABATO SANTO, ore 9:30 – 11:30 e 16:00 – 18:00
Aprile
03
2025
Animatori 2025
Animatori OBQ… pronti per il Grest 2025?
Che tu sia ormai veterano o aspirante animatore, ecco tutti gli incontri di formazione in preparazione al Grest 2025. Ti aspettiamo!
Iscriviti al link obqg.it/animatori25
Al termine dell’iscrizione riceverai un modulo da stampare e riportarci firmato al primo incontro 😉
» Incontri per chi è alla prima o alla seconda esperienza
Sono invitati i nuovi animatori e aiuto-animatori dell’anno scorso
- Dom 13 Aprile, ore 10:30-16:30 con pranzo
- Sab 26 Aprile, ore 17:00-19:30 con cena in oratorio
- Sab 3 Maggio, ore 21:00-23:00 in oratorio
- Sab 31 Maggio, ore 21:00-23:00 in oratorio
» Incontri per chi ha già fatto più esperienza di animazione
- Dom 4 Maggio, ore 16:00-19:30 in oratorio
- Ven 9 Maggio, ore 20:45-23:00 in oratorio
- Ven 16 maggio, ore 20:45-23:00 luogo da definire
- Dom 1 Giugno, ore 17:00-19:30 luogo da definire
Tutti gli incontri sono importanti e fondamentali per un buon Grest Insieme.
Seguirà un programma più dettagliato, che comunicheremo ai ragazzi.
La partecipazione a questi incontri e come animatore all’oratorio estivo implica l’accettazione del patto educativo che trovi su obgg.it/patto-educativo-grest